Apple stupisce ancora con MacBook Air

il portatile ( video 13,3″ ) più sottile al mondo (< 2 cm) ricco di piccole (ma utilissime) novità:

  • si accende aprendo lo schermo
  • la tastiera è retroilluminata (ottimo per presentazioni in aula e per lavorare in aereo)
  • muovendo le dita sul touchpad puoi zoomare il testo (con il browser Safari) o zoomare, sfogliare e ruotare le foto (con iPhoto).

L’oggetto è poi bello. Difetti? Qualcuno c’è:

  • la connessione Internet è solo wireless
  • non ha lettore di CD-DVD (esiste, esterna, nel modello MacBook Air Pro)

ma entrambi i difetti sono marginali: la connessione wireless permette di leggere CD inseriti in un altro PC. Davvero chiari e ben fatti lo spot e il demo tour. E poi magari leggi l’articolo di Walt Mossberb ( Wall Street Journal 24.01.2008)

MacBook Air è stata una notizie che Steve Jobs ha dato a Macworld 2008:

  • 5 milioni di copie di Leopard (il nuovo sistema operativo) vendute nei primitre mesi
  • Time Capsule: un’unità backup wireless
  • 4 milioni di iPhone venduti nei primi 200 giorni
  • 4 miliardi di brani musicali venduti su iTunes
  • noleggio films su iTunes (ma non per noi in Italia).

( presentazione di Steve Jobs).

? Perché il governo non ingaggia qualcuno di Apple per migliorare la propria comunicazione? Non ci sono soldi? Prendere esempio non costa nulla.

? Ci sono differenze tra i quotidiani italiani e quelli USA? Guarda un po’ l’articolo apparso oggi su La Repubblica e confrontalo con quello di New York Times, poi fai lo stesso con due quotidiani economici (Il Sole 24 Ore e Wall Street Journal).

7 commenti

  1. Ho trovato un articolo molto carino su Steve Jobs che si intitola “Deliver a Presentation like Steve Jobs” in cui l’autore cerca di estrapolare le regole per fare un discorso che sia memorabile come quelli di Jobs.

    Le dieci regole, in breve, sono:

    1. Scegli il tema;
    2. Mostra entusiasmo;
    3. Fornisci un percorso;
    4. Dai un senso ai numeri;
    5. Prova il tuo prodotto, per un momento indimenticabile;
    6. Crea slide visuali (una foto è meglio una tabella di dati);
    7. Dai uno spettacolo al tuo pubblico;
    8. Fregatene delle cose minori (se qualcosa va storto);
    9. Vendi i benefici;
    10. Fai tante, tante, tante prove;

    Per la lettura dell’articolo ecco il link
    http://www.businessweek.com/smallbiz/content/jan2008/sb20080125_269732.htm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...