è la nuova Categoria che ho creato oggi. Mi sono reso conto che qua e là alcuni post davano degli spunti che potevano avere risvolti concreti. E allora mi sono detto: “dai mettiamo le cose in chiaro“. Per farlo ho semplicemente messo davanti all’idea un €. E’ un modo come un altro per suscitare interesse e coinvolgere gli studenti in una situazione che fa di tutto per lasciarli quieti a dormire. Vediamo un po’ se funziona e cosa viene fuori.
A proposito di applicazioni… leggo ieri su Wired che parte un concorso per ideatori e/o sviluppatori di applicazioni per Nokia (OVI store).
Le 10 idee migliori riceveranno un premio di € 1000.
Fra le 10 idee ne verrà scelta una da sottoporre a sviluppo da parte di chiunque conosca il linguaggio QT: €30mila al miglior sviluppatore.
Le applicazioni verranno messe in rete, la più scaricata (gratuitamente, of course!) al 31/10/2010 vincerà € 20mila.
Per chi non conosce il linguaggio QT ma vorrebbe cimentarsi, Nokia svolge dei seminari dal 28 aprile al 10 maggio.
Info: http://www.nokiaideas.it/
Tutti vanno pazzi per le applicazioni dell’Iphone.Io vorrei comprarlo solo per poter scaricare alcuni sotware (e non per telefonarci). D’altonde anche Apple ha puntato l’intera campagna pubblicitaria, non sull’oggetto in sè ma sulle applicazioni, dalla più divertente alla più utile.
Quante volte mi sarebbe piaciuto inventarne una e renderla la più scaricata..
Bhè,forse non tutti sanno che Apple mette a disposizione un kit gratuito che aiuta nello sviluppo dei sotware.
Basta avere un Mac, un telefonino con la mela, il programma gratis per le applicazioni ed il gioco è fatto. Ognuno di noi, con la giusta idea potrebbe creare il suo programmino per Iphone.Ma la parte più bella è che puoi anche guadagnarci: il 70% degli utili che Apple ricava da ogni applicazione vanno, infatti, a chi la realizza.
Fino ad ora sono stati venduti ben 50 milioni di Iphone, pezzo più pezzo meno. Tradotto: ci sono altrettanti possibili acqirenti.
Non male come idea, vero?