Lavorare con i blog

sembra essere un’opportunità crescente: negli USA il 95% delle imprese con meno di 100 dipendenti NON ha un blog. (E se è così negli USA figuriamoci da noi…). E’ quindi probabile che molte imprese apriranno un loro blog ma è improbabile che lo possano fare da sole visto che, come scrive M. Alboher ( The New York Times 27.12.2007) “Blogging requires a large time commitment and some writing skills, which not every small business has on hand.” Sulla base della mia esperienza di questi tre mesi devo dire che miss Alboher ha proprio ragione: penso di saper leggere e scrivere in modo decente e in fretta, ciònonostante per tenere alimentato questo blog devo dedicargli tra 1 e 2 ore al giorno ovvero almeno 500 ore all’anno. Se fossi un professionista, un imprenditore o un dirigente non potrei farcela da solo.

Ovvio allora che aprire e gestire un blog sia molto più naturale e fattibile per chi ha 20 anni che per un tradizionale adulto. Aprire e gestire un blog non richiede certo corsi universitari: e d’altronde quanti docenti universitari hanno un blog?

Cosa aspetti per proporre un blog a qualche aziendina o organizzazione? Perché non proporre l’idea di blog universitari a qualche ente locale (comune, provincia, regione)? Non sai che finanziano di tutto? Che ne pensi?

17 commenti

  1. A proposito di Technorati, un altro problema si è posto durante la stesura della tesi e la cosa mi ha un attimo messo di malumore.

    Sto cercando di fare il punto sulla dimensione della blogosfera. Sono in possesso di “State of the blogosphere” di Technorati di Aprile 2007.
    So che Technorati produce TRIMESTRALMENTE report sui blog e la loro diffusione, ma sul Web non riesco assolutamente a trovare report più aggiornati.

    Cercando info sulla questione ho trovato questo articolo “The World is missing Technorati State of the Blogosphere Reports”, in cui appunto si dice che da molto tempo non compaiono reports aggiornati di Technorati.

    Qualcuno ha trovato qualche documento più recente sulla questione blog?
    Se davvero un sito come Technorati che si avvale di cotanta pubblicità per le sue analisi e riflessioni sul mondo blog è da più di un anno che non scrive alcun report è davvero scandaloso!!!!Dovrebbe forse togliere la scritta “trimestrale”… e ridimensionare i toni di importanza che traspirano nelle pagine del sito!!!

  2. Chiedo scusa per la doppia segnalazione, non ricordavo che era stata citata da Valentina, che gaffe!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...