hanno un buon rapporto? Detto altrimenti: ci sono buoni blog di docenti (o studenti) rivolti agli iscritti a corsi universitari (corsi di laurea o singoli insegnamenti)? Mi piacerebbe che questo post crescesse grazie alle vostre segnalazioni e che queste fossero rivolte innanzitutto ai blog dei corsi di Scienze della Comunicazione per allargarsi poi a aree disciplinari contigue: Scienze Politiche, Psicologia, Sociologia, Lettere e così via. Incomincio io la lista:
- TEC-CH Blog è lo spazio comune (studenti, docenti e staff) del master in Technology-Enhanced Communication for Cultural Heritage (TEC-CH), Facoltà di Scienze della Comunicazione, Università della Svizzera Italiana (Lugano).
- Ludam.com è lo spazio web di Lucio D’Amelia docente dei corsi Editing e tecniche di redazione (laurea triennale) e di Editoria multimediale (laurea specialistica), Facoltà di Scienze Umanistiche, Università di Roma La Sapienza.
- Blog didattici è un’iniziativa meritoria nata dalla buona volontà di Maria Teresa Bianchi di Gubbio: riunisce blog nati in ambito scolastico e universitario (grazie a Valechaos per avermela segnalata).
- e qui chi ci mettiamo?
Una sola avvertenza: i blog devono contenere materiali utili e essere aggiornati.
Facendo qualche ricerca per la mia tesi sugli EDU-BLOG (c’è anche un sito specializzato nell’assistenza alla creazione dei blog didattici Edublog ), ho scoperto qualche personaggio interessante, tutti noti EDUBLOGGER ed esperti di E-Learning 2.0 …
– il canadese Stephen Downes sito
– Michael Feldstein sito
– Will Richardson sito
– Vicki A. Davis sito
– James N. Farmer fondatore di EduBlog sito