Abu Dhabi: 5 miliardi € a Citigroup

Citigroup (Citi) ha annunciato che Abu Dhabi Investment Authority (il maggior fondo di investimento al mondo ( I grandi investitori) comprerà 7,5 miliardi $ di obbligazioni convertibili Citi (11% di interesse annuo!). Citi è la maggiore banca mondiale ( MSN.com, Bloomberg, Reuters) ora in serie difficoltà per la crisi dei mutui immobiliari. Nel giro di qualche anno (tra il 2010 e il 2011) ADIA diventerà il principale azionista (4,9%) di Citi.

La crisi del mercato immobiliare USA e l’aumento del prezzo del petrolio non si traducono solo in aumento di consumi dei paesi esportatori e in fallimenti ma fanno emergere scenari economico-finanziari totalmente nuovi. L’avresti detto? (E c’è chi fa notare che gli arabi di Abu Dhabi sono stati assai più bravi dei banchieri di Montepaschi…).

Tu dirai, “con tutti i quattrini che ha, chissà che bel sito avrà l’Abu Dhabi Investment Authority”. Mmhhh, guarda un pò ADIA… Che ne dici? Vuoi saperne di più su ADIA? Guarda cosa ne dice Wikipedia.

3 commenti

  1. chi ha in cassaforte 875 miliardi di $ può fare a meno di autopromuoversi tramite un sito web, saranno gli altri a cercarlo. Sarebbe interessante vedere se anche gli altri sovereign funds (–> I grandi investitori) hanno siti così scarni…

  2. Ho visitato il sito ADIA (ci ho messo 5 secondi, è una sola pagina): un’immagine brutta e di dimensioni ridicole (il logo dovrebbe risaltare visti i pochi elementi), l’unica mail raggiungibile è quella del webmaster (a cui bisognerebbe dare qualche lezione di grafica, visto il risultato) e non compare nessuna informazione, se non un indirizzo e due numeri di telefono (il fax nell’era di Internet… mah).

    Sinceramente è una pagina che potrebbe creare chiunque anche con Frontpage: mi ricordano le pagine dei siti truffa che poi scompaiono una volta incassato il bottino…

    Io sinceramente non darei nemmeno 1 centesimo a questa società (valutandola via web): se nella realtà ha maggior credibilità ben venga, ma la sua comunicazione mi sembra ben lungi dagli standard attuali.

    Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...