e adesso non c’è più. Il fatto è semplice: un paio di anni fa Google aveva messo a disposizione (gratis) Google Desktop Search per la ricerca all’interno dei file presenti nel nostro Pc. Yahoo aveva ribattutto a questa iniziativa con Yahoo Desktop Search: sotto questo nome si celava in realtà X1, un eccellente prodotto commerciale disponibile da tempo. Da qualche mese Yahoo ha eliminato Desktop Search. Perché? Bisognerebbe chiederlo a loro: di sicuro X1 metteva a disposizione il proprio prodotto in cambio di $: forse questi $ erano sproporzionati ai vantaggi che Yahoo ne riceveva.
Cosa fare allora se si vuole un file indexer migliore di Google Desktop Search? Le opzioni sono tante:
- comprare un Mac: il sistema operativo (OS X) mette a disposizione un eccellente file indexer (Spotlight)
- passare a Vista: la nuova versione di Windows ha migliorato la funzione di ricerca
- comprare X1: una licenza di X1 Professional Client costa 50$ (puoi provarlo gratis per 30 giorni)
- usare Copernic Desktop Search: gratuito, potente e veloce.
Mmhhh, dirai: ma è meglio Copernic Desktop Search o X1? Questo lo vedremo a lezione: se vuoi portarti avanti prova a impostare una tabella di comparazione tra i due prodotti.
per 20 anni ho usato solo pc Windows e trovavo ovvio che la maggior parte del software non fosse disponible in versione Mac visto che Apple copriva meno del 10% del mercato. Adesso sembra che Apple abbia aumentato la sua quota di mercato (20%?) ma anche così rimane un mercato di nicchia: va alla grande tra grafici e creativi ma non esiste o quasi nelle aziende. Per la ricerca di file adesso che uso Mac mi trovo a disposizione Spotlight e non mi sembra male. Certo X1 era meglio ma ormai non torno più indietro a pc Windows.
La cosa che mi lascia un po’ perplessa è che né X1 né Copernic funzionano su Mac. Forse perchè su Mac Spotlight è già abbastanza efficiente?
Una cosa strana: X1 non funziona su Mac ma supporta file di Word Processors per Mac…