è il titolo di un articolo di Walter Mossberg, il giornalista di Wall Street Journal che si occupa di Personal Technology (Pc, cellular, software, videocamere, ecc.). Anche se non hai un Mac vale la pena dare un’occhiata all’articolo per le sue caratteristiche:
- capoversi corti e spaziati (ovvio? Sì ma non per tutti)
- titolo: corto, chiaro, riassume la conclusione dell’artcol, contiene le keywords
- video: Walter sembra un prof ma si fa capire, non ha la giacchetta, fa vedere Leopard in funzione
- tabella di confronto tra Vista e Leopard.
Su Leopard ti segnalo anche l’articolo di Edward Mendelson su PCMag. L’articolo è più lungo di quello di Mossberg ma altrettanto chiaro:
- Leopard “it’s by far the best operating system ever written for the vast majority of consumers, with dozens of new features that have real practical value“
Qui trovi uno slideshow con glosse a margine: sono meglio 40 slide con commento scritto o un video? Scegli tu. In ogni caso hanno poi aggiunto anche un video.
Infine, come potevo dimenticare David Pogue di New York Times? David è l’omologo di Walter ma ha uno stile totalmente diverso: non ha proprio l’aria di un prof e si diverte a fare quello che fa. Lo si capisce leggendolo ma ancora meglio nei video. Il suo articolo su Leopard non ha slideshow né video, solo un’immagine ma lo stile è brillante: “If you’re a computer company, what on earth do you add to the sixth annual version of your operating system?” e pochi capoversi dopo “So Apple’s mission in Leopard was to make us aware of needs we never knew we had — something Apple is usually good at.” Ah già, il video: su Leopard non c’è video perché a casa con suo figlio (2 anni) ne stava facendo un altro su Apple Mac Book…
Da ultimo segnalo la recensione apparsa il 12 novembre su Extreme Tech a firma di Jim Lynch: è l’ultima in ordine di tempo e anche la più completa tra quelle viste sinora.