La risposta è no. Open Office, ad esempio, dispone di un driver di stampa con cui puoi creare file PDF. E poi ci sono prodotti alternativi a Acrobat e assai meno costosi: PcMag ha dedicato a questo argomento un’ottima rassegna. Tieni però presente che la licenza education di Acrobat 8 Professional costa 189 € e che con 199 € puoi comprare Creative Suite 3 (che comprende Acrobat 8 Professional + Photoshop + InDesign, ecc.). Certo, sono sempre soldi, ma spesi bene se poi impari a usare davvero un programma che troverai in qualsiasi ambiente di lavoro.
€ Qualsiasi organizzazione o azienda “pubblica” file pdf: il più delle volte i file pdf rivelano un sotto utilizzo di Acrobat. Prendi un file recente, sistemalo a regola d’arte e invialo a chi ha il potere di decidere (non certo al tecnico informatico).