Sono grato a Davide Ragusa per avermi scritto “scusi prof, posso farmi un po’ i fatti suoi e chiederle come mai usa qualcosa come TIN.IT per la posta elettronica?
è una domanda che mi sono posto sin dalla prima volta che l’ho letto! “. Di colpo mi sono sentito fuori posto e sono andato a vedere Gmail.com, il servizio mail di Google che Davide usa. Porca miseria! Io stavo pagando per un servizio mediocre quando c’era qualcosa di ottimo e soprattutto gratis! E con 7 gigabyte di spazio a disposizione. Oggi mi sono guardato un po’ intorno e ho visto che ci sono anche MSN con Hotmail e Yahoo! Mail: su quest’ultimo servizio ti segnalo la recensione molto positiva apparsa il 26 ottobre 2007 su PcMag. Insomma, hai capito, abbiamo un altro ottimo argomento da discutere nel corso di Nuovi media: perché usi quel servizio di mail e non un altro?
Anche io apprezzo Gmail e non solo per lo spazio.
In fatti è possibile impostare la casella di posta in modo che la posta ricevuta in altri indirizzi venga reindirizzata automaticamente su Gmail.
In questo modo collegandosi a Gmail si hanno tutte le mail ricevute a tutti gli indirizzi senza bisogno di andare a vedere su tutti gli altri server.
Per ogni e-mail ricevuta è indicato l’indirizzo a cui era stata spedita la mail e quando si risponde si può scegliere da quale indirizzo rispondere.
Ad esempio: io ho un indirizzo sul provider “email” e uno su “gmail”: su quest’ultimo visualizzo anche le mail ricevute all’indirizzo XXX@email.it e quando rispondo posso scegliere se il destinatario riceverà quest’email dal primo o dal secondo indirizzo.
Per impostare questa funzionalità si deve fare il login a Gmail e cliccare “impostazioni” in alto a destra. Nella pagina gialla che si apre bisogna cliccare “Account”. Tra le voci che appaiono ce n’è una che dice: “scarica la posta da altri account”. E’ questa!
Un altro motivo per cui Gmail mi sembra comoda è la presenza della chat.
Certo le sue funzionalità sono ridotte al minimo indispensabile ma è veloce e facile da usare e si può sempre sapere se la persona che si cerca è collegata in quel momento.
Non lo è? Pazienza: si può scrivere lo stesso il messaggio. Il destinatario lo riceverà quando si collegherà e la chat andrà avanti da quel momento.