Grafici e rifiuti

l’infografico che vedi qui sotto l’ho ritagliato da un articolo sui rifiuti apparso su primario quotidiano. Se sei attento ti accorgerai che non è fatto con la testa ma con i piedi e che andrebbe messo subito tra i rifiuti.

Comunque non starebbe solo ma in compagnia con questo che ho pescato qualche giorno dopo su un altro quotidiano nazionale:

3 commenti

  1. Il primo grafico, mi sembra sia graficamente non proporzionato: difatti un quarto di 32,4 milioni é circa 8. Il grafico a torta sarebbe corretto se lo spicchio superasse di un pò il primo quarto.
    Invece, per il grafico per gli alunni per classe mi sarei aspettata un numero non una percentuale. Ed inoltre il 2010/11 dovrebbe essere segnalato come stima, visto che deve ancora trascorrere. Non sono dati di consuntivo.

  2. Mi ero soffermato solo sull’aspetto grafico, chiedo venia. In effetti se facessimo un rapido calcolo per il primo grafico: 540kg (rifiuti procapite) x 60.000.000 (pop italiana circa)= 32.400.000.000.
    Nel secondo invece non riesco a capire a cosa si potrebbero attribuire le due percentuali. Probabilmente sono state aggiunte erroneamente.

  3. Ci vuole molta “fantasia” per mettere l’anno 2010/11 prima del 2009/2010 sulla scala temporale. Per non parlare del grafico a torta: forse come ha detto lei volevano tenere un livallo “trash” anche nella grafica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...