Viaggiare disegnando

qualche settimana fa gironzolando con Bianca per le sale della Libreria all’arco di Reggio Emilia abbiamo notato un libro fuori formato: copertina molto spessa, pagine ricche di colore (foto e disegni), testo articolato tra colonne e didascalie alle immagini. Era il diario di un viaggio compiuto in Madagascar da una coppia di francesi: Reno e Claire Marca. Il prezzo era accettabile e l’abbiamo comprato. Magnifico!

RENO MARCA > Madagascar

Leggendolo mi è venuta voglia di saperne di più sugli autori e sono così finito sul sito di Reno Marca. Reno è un disegnatore di professione che ha trovato una compagna di vita e di lavoro in Claire: lei fa foto e scrive i testi. Claire e Reno vivono viaggiando e viaggiano vivendo, a differenza dei più. Quello sul Madagascar è l’unico dei loro libri che sia stato tradotto in italiano (con il titolo Tre mesi di viaggio nell’isola rossa), tutti gli altri sono in francese.

Adesso sto leggendo Algérie: soyez les bienvenus! Mi piace molto: è il tipo di libro di viaggio che cerco e apprezzo da quando ero ragazzo. Queste le miniature di alcune pagine:

RENO MARCA > Algérie > pagine

Dell’altro libro sul Madagascar puoi scaricare i file pdf di alcune pagine.

Il volume sul viaggio in Algeria che sto leggendo l’ho trovato nella biblioteca di Verrés (qui in Val d’Aosta) e nel giro di un paio di giorno mi è arrivato nella biblioteca di La Magdeleine qui sotto casa. Un altro (Trois ans de voyage) l’avrei voluto ordinare dall’editore (Aubanel)( sito web) ma la mia mail di richiesta non ha avuto seguito. Sono proprio curioso di vedere se la biblioteca di La Magdeleine riesce a procurarselo. Se sei incuriosito prova a cercare sull’OPAC di SBN (Sistema Bibliotecario Nazionale): ad oggi però vedo solo il volume sul Madagascar (nelle biblioteche civiche di Carpi, Sassuolo, Vignola, Torino e Vittorio Veneto). Peccato: sono libri destinati a non invecchiare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...