è una gran bella notizia per la Ford e i suoi azionisti. Leggo un’agenzia dell’ANSA e mi dico: vediamo un po’ se i miei studenti trovano qualcosa di strano:
Se sapevo che costava così poco facevo una colletta con i parenti e la compravamo noi. Chissà che di questo passo non riesca a comprare l’ANSA per qualche centinaio di €.
Scherzi a parte, per le notizie che riguardano l’estero io faccio riferimento a siti e agenzie estere, come ad esempio Bloomberg:
certo che billion assomiglia a million…
Un altro pezzo di storia automobilistica tramonta!! Io sono certo che la GEELY lascerà ampie autonomie agli svedesi, ma una VOLVO di proprietà cinese non è più la stessa cosa!! E’ un peccato che la FORD in questi oltre 10 anni di proprietà non sia riuscita a valorizzare le grandi capacità della VOLVO nel settore delle auto di alto di gamma!! Probabilmente non faceva per loro produrre auto di categoria superiore (vedi pure la cessione della Jaguar). Eppure spazio per auto di alta gamma ce ne! Basta vedere i giapponesi, che pure non avendoli, si sono inventati, e con successo, marchi di lusso come LEXUS, INFINITI e AMATI!! Uno zero spaccato come voto alla FORD e, aggiungo, idem alla GENERAL MOTORS per l’analoga vicenda SAAB, altro marchio gestito con tanta incapacità!!! Tutto ciò non può far altro che agevolare il mercato di AUDI, BMW e MERCEDS: loro si che non sbagliano un colpo!!! A loro un 10 e lode!!
Nel gennaio del 1999 la Ford comprò la Volvo per 6.45…. Miliardi di dollari non milioni! Se no davvero ci mettevamo d’accordo tutti noi del corso e ci compravamo la Volvo! : )
Oltretutto mi chiedo cosa siano i “dollari di dollari” in:
“Per l’acquisto la società cinese ha pagato 1,8 miliardi di dollari di dollari ”
Mah…
Tra le altre cose ho notato che c’è un errore di battitura anche nell’ultima frase: hanno scritto “firnano” invece di “firmato”!… chi ha scritto doveva essere molto attento…