Scaletta di una relazione di stage

come sapete la cosiddetta “tesi” della laurea triennale ( post La prova finale della laurea triennale) può prendere la forma di una relazione di stage ( post). Se fatta bene, la relazione può essere preziosa per riflettere sull’esperienza fatta e fornire ad altri studenti utili elementi per decidere se evitare o replicare siffatta esperienza.

Per inciso: ho l’impressione che taluni stage si configurino come semplice erogazione di lavoro gratuito senza nessun momento reale di trasferimento di competenze: certo, facendo qualcosa di concreto qualcosa si impara sempre, tuttavia uno stage rivolto a laureandi dovrebbe avere ben altre ambizioni. Ma non è di questi aspetti che voglio parlare oggi.

Il titolo di questo post tocca un punto dolente di alcune relazioni di stage: la mancanza di struttura. Vediamo allora se riusciamo a definire una scaletta standard della relazione di stage che ne aumenti la qualità e l’utilità. Incomincio io pensando alle sezioni che non possono mancare:

  • copertina: non intendo la copertina ufficiale ( post La burocrazia della tesi) ma quella di un buon e-book, ovvero una pagina a forte impatto visuale con Titolo e Autore. Da chi puoi prendere spunto? Suvvia, dalle copertine dei libri!
  • sommario: ovvero l’elenco dei capitoli e delle loro sezioni con link.
  • pagina bio: invece di un curriculum vitae standard penso ad una pagina di presentazione.
  • riferimenti: ci sarà bene qualche testo che avrai usato e qualche sito web a cui hai fatto riferimento, indicali qui, aggiungendo i relativi link.

Cosa ti chiedo? Ti pensare ai titoli dei singoli capitoli e a quelli delle loro sezioni. Come fare? Pensa a quello che vorresti sapere prima di iniziare lo stage in quel posto…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...