ci dice Steve Jobs nella sua presentazione di qualche settimana fa (→ video). Ci dice anche che Apple è ormai un’azienda da 50 miliardi $ di fatturato, che dal 2001 ha venduto 250 milioni di iPod, ecc. ecc. E poi, arriva al piatto forte: l’iPad.
Consiglio il video per vari motivi: Jobs combatte la sua guerra con il cancro mantenendo la passione per quello che fa (→ post Un discorso da leggere), parla meglio di tanta gente che vedo in giro, dice un sacco di cose interessanti, usa come sempre delle slide very neat con solo un’immagine, un numero o poco più, è un leader carismatico con una visione strategica fuori dal comune.
Se sei uno studente di Nuovi media penso che faresti bene a guardarti il video: tranquillo/a, non ti farò domande all’esame, è solo perché mi è piaciuto che te lo segnalo.
Qui ci sono i nuovi video-tutorial freschi freschi dell’Ipad:
http://www.apple.com/ipad/guided-tours/
In particolare sono molto stupito dalle versioni apposite di IWork, soprattutto di Keynote per le presentazioni… Peccato, se uscisse anche solo un mesetto prima ci si poteva lavorare sopra per l’esame…
Sarà senz’altro una rivoluzione, soprattutto per l’editoria. Oggi la testa “USA Today” si è unita al Wall Street Journal e al New York Times nella rosa dei quotidiani disponibili in versione Ipad al lancio. Inoltre l’innovazione del nuovo negozio di ebook (che si affiancherà all’App store e ad Itunes) ha potenzialità incredibili che vanno ben oltre la trasposizione di un libro cartaceo in un e-book. Posto un link dove vengono dimostrati prototipo di e-book per bambini e per gli studenti di medicina.
E già che ci sono chiedo al prof se domani anche in caso di neve avremo lezione!
http://www.ipaditalia.it/penguin-e-i-suoi-ebook-ecco-il-futuro-1311.html