fastidioso ronzio che renderebbe isterico chiunque se prodotto da un insetto. Questo Buzz invece è provocato da Google che senza chiedermi nulla si è ficcato da solo nella finestra di Gmail e mi distrae con micro-notizie relative alla gente che ho in rubrica. Un ennesimo caso di information overload che si va ad aggiungere alle decine di messaggi inutili che trovo ogni giorno nella mailbox. Sempre che per questi ronzii si possa usare il termine informazione.
Qualcuno prima o poi si prenderà la briga di vedere quanto tempo un utente medio perde/guadagna (dipende dai punti di vista) usando le risorse/carabattole (dipende dai punti di vista) del web: Twitter, Facebook, blog vari, RSS, e-mail, Buzz ecc. ecc.
Cos’è questo Buzz? Leggiti Buzzing, Tweeting and Carping del bravo David Pogue. Io intanto ho trovato come eliminare il ronzio.
PS: se ben ricordo, alla realizzazione di Buzz hanno lavorato 10.000 dipendenti di Google. Però!