Internet sul cruscotto

Agli appassionati automobilisti (c’est à dire tutti gli italiani) interesserà questo articolo Despite Risks, Internet Creeps Onto Car Dashboards (di Ashley Vance & Matt Richtel, New York Times, 6.01.2010) in cui si parla dell’arrivo di funzionalità Internet sui cruscotti delle auto. Il rischio di aumentare le occasioni di distrazione e, quindi, di incidente c’è: comprensibile, quindi, che per il momento l’orientamento delle case automobilistiche sia di permettere la navigazione sul web solo quando l’auto è ferma e di sviluppare al meglio la possibilità di dare comandi vocali ai dispositivi.

Già, parlare invece di guardare uno schermino e premere pulsanti può essere la soluzione capace di ridurre molti incidenti dovuti a distrazione: lo spero davvero, visto che andando su e giù da strade di montagna innevate e ghiacciate incrocio di continuo auto e camion con tizi che guidano con una mano sola mentre tengono appiccicato all’orecchio il loro telefonino. Forse fra un anno o due anche questi qui capiranno che è più comodo (e sicuro) parlare con le mani sul volante.

2 commenti

  1. Lasciatemi fare uno sfogo personale: assolutamente NO alla tecnologia “esagerata” in auto!
    Io sono una persona assolutamente a favore dello sviluppo tecnologico, dei new media, della Rete, dei social network e di tutto il contorno. Ma ci sono dei limiti. E un limite che per me non va superato è quello della sicurezza, in particolare sulla strada.
    Da quando lavoro e mi ritrovo spesso in auto, mi sono accorta che il livello di attenzione degli automobilisti è sceso in un modo preoccupante. Vuoi per il telefonino, vuoi per il navigatore, vuoi per il lettore Mp3, insomma gli automobilisti non guardano più la strada e non rispettano più gli altri viaggiatori.
    Ma siamo pazzi??!! Vogliamo mettere anche Internet in auto??!! Mi dispiace ma io ritengo questo exploit una vera follia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...