Commenti solo scritti a mano

ovviamente con una bella stilografica su della bella carta da lettera intestata, magari quella classica di Pettinaroli di Milano o, alla peggio, di Raimondi o anche Pineider. Pensa un po’ che bello sarebbe se i commenti ad un blog (al mio) arrivassero tramite posta! Di sicuro il costo del francobollo farebbe sì che il mittente ci pensasse su un po’ prima di scribacchiare la prima fesseria che gli/le passa per la testa. E poi, come sai, prima di chiudere la busta era buona prassi rileggere quello che si era scritto: con i commenti no, click e l’ennesima aria fritta va in giro per il mondo. Infine, l’uso della corrispondenza privata concentrerebbe le missive nella casella postale: per me sarebbe magnifico dover scendere a piedi fino all’ufficio postale di Antey, fare quattro chiacchiere con la simpatica impiegata Daniela e tornarmene su a piedi guardando il colore delle foglie d’autunno. Oggi, come si capisce, mi sento davvero luddista…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...