Le lettere sulla riconsegna dell’agente libico

Oggi la mia attenzione è stata attratta da un articolo di Wall Street Journal ( Memo Says UK Backed Lockerbie Release) in cui si menzionava la pubblicazione di lettere ufficiali relative all’agente libico detenuto in Scozia per terrorismo (attentato dinamitardo Lockerbie del 1988 in cui morirono 270 persone) e recentemente riconsegnato alla Libia. Oltre alla faccenda in sé (la posizione del governo inglese) mi incuriosivano vari aspetti: come vengono gestiti i file di corrispondenza, lo stile con cui sono redatte le lettere, e così via. Non la faccio tanto lunga ho fatto click sul link presente nell’articolo e sono andato a vedere (BTW: che bella abitudine quella di indicare sempre in modo chiaro le fonti).

UK Ministry of Justice > Correspondence on prisoner transfer agreement with Libya
UK Ministry of Justice > Correspondence on prisoner transfer agreement with Libya

Cosa ho visto? Tante cose che ti possono interessare se sei uno studente e non hai mai messo piede in un’organizzazione:

  • la pagina web è di esemplare chiarezza
  • per ciascun file sono indicate formato e dimensioni (n. di pagine e mb)
  • ciascun file è denominato in modo da faciltare la gestione (data nel formato anno-mese-giorno, mittente, destinatario e oggetto)
  • per ciascun file i campi delle proprietà sono compilati: nota, in particolare, le keyword
  • in tutte le lettere, la formula di saluto di apertura e chiusura è manoscritta
  • in tutte le lettere il testo è strutturato in capoversi ben distanziati e di giusta lunghezza
  • tutte le lettere sono scritte con uno stile lontano anni luce dal burocratese vigente al paesello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...