Come sta cambiando Alagna

siamo tornati ad Alagna dopo quattro anni di assenza. A dire il vero ci siamo passati 2-3 volte questo inverno arrivando in sci da Champoluc via Colle della Bettaforca e passo dei Salati ma poi, arrivati in paese, ci siamo fiondati in funivia per risalire ai Salati. Ieri ci siamo invece arrivati in auto e girando per il paese abbiamo visto tanti, tanti cambiamenti: diverse case walser sono state rimesse a nuovo, fiori dappertutto, sentierini lastricati, ecc. Ma la novità più interessante è quella che abbiamo visto appena fuori Riva Valdobbia appena prima di Alagna: un nuovo complesso di quattro costruzioni moderne che reinterpretano gradevolmente le tradizionali case walser. Sto parlando del Resort Pietre Gemelle ( sito web): 16 alloggi (mono, bi- e tri-locali corredati e affittati a settimana). Belli, eleganti e funzionali: così tanto che non sembra neanche di essere in Italia. Soprattutto ci è piaciuta l’idea che non si tratti di seconde case ma di appartamenti in affitto a settimana. Vai Alagna!

PIETRE GEMELLE > 2009 > Homepage
PIETRE GEMELLE > 2009 > Homepage

Tutto bene? Ma dai diciamo di sì malgrado la perplessità che ci ha preso davanti a un agglomerato di 15 case di 3 piani: il “villaggio walserPrà di Riva ( sito web). Qui impazzano le seconde case: “Un pugno di lussuose baite in legno e pietra circondate dai larici ai piedi del Monte Rosa” […] “portatore di un messaggio originale e irripetibile di storia e modernità, in un sapiente mix di comfort e bellezza. Una proposta per pochi che saprà conquistarvi.” OK: ho capito. Se sei uno dei pochi capace di scucire 5 mila € al metro o su di lì da investire in un posto per week-end alla ricerca della powder questo fa per te. Se sei uno così ben messo voglio confortarti ancora di più dicendoti che ieri, lunedì 3 agosto, il cantiere ferveva di attività e le maestranze impegnate non erano i 3 gatti che vediamo altrove…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...