domenica scorsa eravamo a Ibiza ospiti di amici montanari. Durante la gita in barca ci siamo fermati in una splendida insenatura deserta. Si vedeva solo una villa di grande charme con palme grandiose e bougainvilleas strepitose. Impossibile non gettare l’ancora per una sosta. Detto fatto: ci tuffiamo in un’acqua cristallina piena di pesci (Occhiate). Tra un tuffo e l’altro sotto la scaletta appare un pesce molto socievole:

Qualcuno cerca di toccarlo, lui non ha per nulla paura e continua a nuotare intorno all’elica. Alberto tiene i piedi a mollo e lo guarda cercando di dargli da mangiare un pezzo di sandwich. Di colpo grida e salta in barca: il pesce l’ha preferito al prosciutto!

Bianca è in acqua a pochi metri, sente il casino e capisce al volo. Dalla barca vediamo il pesce andare deciso nella sua direzione: da brava sub agita mani e piedi per tenerlo lontano e risale a razzo in barca. Il passaggio successivo è scontato:

Alla sera il pesce finisce alla griglia: ottimo! Così la prossima volta impara a morsicare un medico. Ma la storia non è finita: tornati a casa Bianca cerca di identificare il pesce sui suoi libri. E’ un pesce balestra (triggerfish) e una rapida ricerca su Google rivela che l’animale è incazzoso come un commercialista a giugno (dichiarazione dei redditi): vai su YouTube e cerca “triggerfish attack”, troverai tanti video tra cui questo che ti darà un’idea di quanto un pesce possa essere deciso a farti male
Tu dirai: ma a Rimini non ci sono triggerfish. Palle! I pesci balestra ci sono in tutto il Mediterraneo quindi non cercare di accarezzarli o rischi di rimanere senza un dito, magari l’indice che, forse, è l’unico dito con cui sai scrivere sulla tastiera del PC.
Morale della favola:
- la villa era deserta perché i suoi proprietari erano stati sbranati da un branco di pesci balestra. La villa è ora in vendita a prezzo scontato.
- La prossima volta non mi venire a dire che sciare fuoripista è pericoloso mentre nuotare al mare è rilassante.
Io sono stato morsicato al braccio settimana scorsa male cane strappato un pezzo dal braccio volevo sapere e pericoloso il morso ? Io non mi sono nemmeno medicato
Forse, a San Giovanni Rotondo, sono l’unico che mangia il PESCE BALESTRA: mi è stato regalato tre-quattro volte dal mio pescivendolo. L’ultima volta, ho conservato il fegato, sanissimo, per mangiarlo dopo essermi accertato della sua commestibilità. Qui, non ho trovato risposte ed il mio dubbio che possa essere tossico è rimasto. Le carni, consumate con fiducia, le ho trovate sempre buone, ed il sugo MAI amaro. Ovviamente, c’è da fare una faticaccia del diavolo a spellarlo! Ma ne vale la pena!
L’ho appena cucinato al forno, il pesce simile a tanti altri come sapore, ma le patate risultavano amarognole e sgradevoli.