Anche se il New York Times rimane uno dei principali quotidiani a livello mondiale ciò non risolve i suoi problemi di debiti crescenti e di ricavi calanti. E così si sono adattati a sbattere in prima pagina la pubblicità:

Ma un’altra strategia (complementare alla prima) consiste nel “radicarsi nel territorio” e tra la gente che di solito non legge il quotidiano. Così sono stati lanciati alcuni siti di informazioni locali chiamati appunto The Local (→ pagina web). Se l’esperimento ti interessa e vuoi saperne di più ti segnalo l’articolo di Andy Newman, giornalista del NYT e blogger → Hey Kids, Let’s Put on a Blog!

Chi fa queste edizioni locali? La formula è semplice:
qualche giornalista del NYT + qualche stagista (intern) + lettori = The Local
Può funzionare? Forse sì: in questo modo molti lettori hanno una ribalta su cui apparire. Pensa a quante trasmissioni radiofoniche o televisive fanno lo stesso con successo.