Il ministero della difesa degli USA (US Department of Defense) ha un sito (→ Defense Imagery.mil) dedicato ad accogliere immagini e video prodotti dai militari USA. Lo segnalo per gli aspetti di metodo nella denominazione e classificazione dei file:
- criteri di denominazione: tutte le immagini devono essere denominate in base ad un → VIRIN (Visual Information Record Identification Number: data, corpo di appartenenza del militare, identificazione dell’autore, numero progressivo)
- criteri di classificazione: le immagini e i video devono essere classificate in base a → metadata ed essere associate ad una didascalia (→ caption) che ne descriva il contenuto in base ai tre principi di accuratezza, brevità e chiarezza.
Come mai ti segnalo questo sito? Non solo per i motivi suindicati ma anche per il suo contenuto. Ieri sera ho visto un film che mi ha colpito molto: The Hurt Locker di Kathryn Bigelow (→ scheda IMDB). Di cosa parla? Di cos’è la giornata di un artificere a Baghdad e della dipendenza da adrenalina. Stile da documentario. Magnifico! Chissà se la regista si è documentata anche sul sito del Department of Defense?