ESSE3 by KION a CINECA Company

Wow! Il titolo di questo post è quanto appare in fondo alla schermata di Esse3. L’inglese lo so e quindi capisco cosa mi stanno dicendo: siamo un’azienda con la A maiuscola. Bene, speriamo che si decidano a rispondere alle richieste di intervento (help) che da giovedì 22 gennaio sto mandando senza esito alcuno:

Esse3 > Diario > Help!
Esse3 > Diario > Help!

Ma perché la gente si ostina a indicare indirizzi mail se poi non risponde? Boh! E’ comunque un vezzo diffuso ( post Rispondere alle mail).

Ho appena inviato la quinta mail a lor signori: il problema da me segnalato non ha a che fare con semplicità/difficoltà ma con un blocco di immissione dati e conseguente messaggio di errore. La procedura in oggetto la uso da quasi un anno.

Il giorno dopo mi scrive qualcuno “l’indirizzo a cui inviare segnalazioni di malfunzionamenti
o richieste di chiarimenti riguardo al registro e al diario delle lezioni è registrionline@unimore.it
“: ecceziunale, e come facevo a saperlo? E se le cose stanno così perché avere un pulsante di help sulla pagina?

Tutto è bene quello che finisce bene? Diciamo di sì. Giovedì 29 gennaio l’applicazione riprende a funzionare: c’è stato un intervento di assistenza tecnica che ha sistemato il malfunzionamento che avevo segnalato. Ci sono volute e-mail a destra e manca. Boh: non era meglio intervenire subito?

Già che ci siamo: sei contento/a di Esse3? Hai lamentele o suggerimenti da fare?

5 commenti

  1. Io mi iscrivo dal mio computer di casa (ancora dotato di Windows XP SP2, il service pack 3 mi ha scasinato tutto) con una normale ADSL Telecom e riesco sempre ad iscrivermi al primo tentativo…

    Ciò che fa partire improperi (oltre alla versione inglese, ma qui credo che più che Dap servirebbe proprio una persona che traduce siti per lavoro, anche in base al contesto in cui ci si trova) è il ritardo di verbalizzazione dei voti nel libretto (causato da lungaggini nelle varie segreterie), la grafica scarna e la confusione d’appelli: a volte trovare il proprio risulta più difficile del previsto…

    Per le e-mail sono sempre stati abbastanza puntuali e bisogna anche dire che, se per Dap o altri rispondere a tutte le mail entro 2 ore è facile perchè metà è SPAM, per esse3 dovranno fare un po’ di selezione per urgenza.

    A questo punto consiglierei di fare dei modelli, così possono rispondere in tempi minori e migliorare il servizio.

    Marco

  2. Come funzionalità non c’è male, anche se a volte non c’è proprio verso che ti faccia iscrivere ad un esame: sono rare le volte che ci sono riuscita al primo tentativo! Per il servizio Web Help invece, devo ammettere che in passato ho avuto qualche problema e, quando mandavo mail di chiarimento loro mi rispondevano sempre. Soltanto una volta credo di non aver ricevuto risposta. Forse, essendo un servizio a disposizione di tutti nel caso di qualsiasi problema, le mail che ricevono sono davvero tante e cercano di selezionare quelle che secondo loro hanno maggiore priorità. Non so, è una mia idea..ma altrimenti non saprei proprio come spiegare il fatto che a volte rispondono e altre no!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...