sono un incubo che si ripete ogni anno da quando esistono i fottutissimi cellulari. Dalle 23 del 31 dicembre arrivano tonnellate di messaggini tutti uguali a cui vorrei/dovrei rispondere in tanti modi ma MAI con un altro SMS. Quindi ho deciso: quest’anno, a costo di apparire come cafone, non risponderò a nessuno: lascerò il cellulare a casa e alla mattina del 1° gennaio guarderò gli SMS arrivati. Poi, con calma mi metterò al PC e scriverò una mail di risposta a ciascuno. Prometto: non userò mailing list e testi standard da copia e incolla. Farò come quando si scriveva a mano prima dell’invenzione del PC: quando, cioé, le parole uscivano dalla testa (e dal cuore) con meno frenesia di oggi.
Controindicazioni a questo approccio? Due:
- ci metterò molto più tempo ma la cosa mi farà piacere visto che il 1° gennaio si è di solito un po’ rintronati e si ha voglia di stare tranquilli;
- spenderò molto di meno visto che le mail non costano mentre gli SMS sì. Come azionista della disgraziatissima TELECOM mi sto dando la zappa sui piedi quindi, mi raccomando: voi non fate come me e mandate un sacco di SMS a tutti quelli che avete in rubrica.
A me quest’anno i classici SMS-fotocopia hanno dato particolarmente fastidio visto che allo scoccare della mezzanotte ero semibloccata in mezzo ad una tormenta di neve sulla Modena-Brennero che richiedeva abilità di guida pari a quelle di Sebastien Loeb…ed ho brindato con la Tachipirina…perché era l’unica cosa alcoolica che avevo in macchina…!
Scherzi a parte quest’anno nn più di 10 SMS alle persone più care, niente SMS a coloro che avevo visto e quindi già sbaciucchiato nei gg prima, e addirittura niente regali…il mio regalo di Natale arriverà probabilmente a metà primavere visto che è un foto-book che necessiterà ancora di parecchie ore di elaborazione…!
E per chi nn gradisse il ritardo…fatti suoi!
Ha proprio ragione, io ho mandato sms solo a coloro che non hanno una casella email o che so per certo non la guarderanno fino al 7 Gennaio!!! Per gli altri o un bel messaggio su Facebook (se non conosco la mail o so che lo guarderanno di sicuro) o una mail per coloro che non hanno il social network….
Insomma alla fine non ha senso spendere un sacco di soldi per messaggi fotocopia, tanto vale usare metodi alternativi!!
Ne approfitto per augurare a Lei e Bianca uno splendido 2009 (con tante sciate)!!!
E’ proprio vero, allo scoccare della mezzanotte via ad intasare la rete con gli sms. Io penso che ne manderò molto pochi (seppur li abbia gratis) perchè a tal ora non so in che condizioni sarò per rispondere a ciascuno e gli auguri standard sono proprio bruttini.
L’idea della mail è molto carina, il più è avere il tempo e soprattutto che il destinatario sia in possesso di una casella di posta elettronica (siamo nel 2008, ops 2009 ormai e non tutti la hanno).
Al momento, molti auguri li ho fatti anche tramite Facebook, un bel risparmio direi. Altra soluzione è il blog e in questo caso le porgo i miei auguri di un sereno 2009!
Silvia