[1^ lezione del corso di Editoria multimediale → scheda]
Cosa ci fai qui? In questo primo incontro mettiamo in chiaro vari aspetti del corso: chi sono, chi siete, su cosa lavoreremo, cosa imparerete, come lavoreremo insieme. Dopo una veloce carrellata sul software che useremo durante il corso, vedremo anche alcuni e-book realizzati dagli studenti del corso 2007-08 e 2008-09 → pagina E-book degli studenti.
Software
- Adobe Acrobat 9 Pro → sito di Adobe
(versione prova 30 giorni gratis, licenza education a 189€) - Firefox → sito di Mozilla.
- ScrapBook → sito di Mozilla > addons
- Snagit → sito di TechSmith
(usi Mac? Snagit è disponibile anche per Mac in → versione beta ma per fortuna c’è Jing → sito.
Nel blog
- blog → post A cosa serve questo blog
- frequenza → post Se stai a casa impari lo stesso
- lavoro di gruppo → post Ma cosa pensano di imparare
- se fossi studente → post Cosa mi faceva arrabbiare da studente
- occhio… → post Cosa mi fa arrabbiare da docente
- puntualità → post Arrivare in ritardo
- errori → post Correggere gli errori
- copia e incolla → post Copia e incolla
- rileggere → post Tanto il prof non legge
- esercizi → post Come devo fare il file degli esercizi?
- valutazione frequentanti → post Valutazione degli studenti frequentanti
- voti → post L’importanza dei voti
- programmi vecchi → post La scadenza dei programmi di esame
- laureato in Comunicazione → post Cosa mi aspetto da un laureato in Comunicazione
Da fare
- Installa e incomincia a usare il software indicato. Se non l’hai già fatto, scarica e guarda almeno alcuni degli e-book realizzati dai tuoi compagni negli scorsi anni → pagina E-book degli studenti. Hai un pc notebook? Portalo!
NB: per vedere gli altri post del sillabo (sillablog) di Editoria multimediale 2009-2010 fai clic a destra sulla categoria Corso EM – sillabo 2009-2010.