EM 3 – Raccogliere file pdf

[3^ lezione del corso di Editoria multimediale scheda]

Raccogliere file pdf è un’esigenza quotidiana per milioni di persone. La prima cosa che devi fare è rinominare i file pdf che scarichi dal web o che ricevi per e-mail in modo da poterli gestire e trovare più facilmente. Se non hai mai definito un criterio di denominazione dei tuoi file questa è l’occasione per incominciare a farlo. La seconda cosa che puoi fare è raccogliere i file pdf in un file pdf cumulativo incominciando così a creare una digital collection. In aula vedremo esempi di digital collections: se ne hai una portala, qualunque argomento lecito va bene.

Saperi

  • file
  • cartelle
  • nome e estensione di un file.

Saper fare

  • denominazione logica di file e cartelle
  • Acrobat – crea pdf da più file
    (se usi Windows, puoi anche selezionare i file in Esplora e creare un file cumulativo facendo click sul tasto destro del mouse e scegliendo Combina).

Testi

  • de Francesco C., Santachiara P., Lavoro e tempo libero con Acrobat, 2007. File pdf scheda. Qui trovi esempi di digital collections in ambiti diversi.
  • de Francesco C., Testi e nuovi media, Apogeo, Milano, 2005.
    File pdf scheda. Se hai le idee confuse su file, nome, cartelle, ecc. vai alla parte 2ª (Usare il web) e rileggiti il capitolo Gestire i file.

Nel blog

Segnalo qui dei post che parlano di siti dove puoi trovare file pdf da usare come materiale su cui costruire delle digital collections:

Da fare

Con Esplora:

  1. rinomina i file pdf che hai scaricato dal web, seguendo un criterio logico (ad esempio: autore_anno_titolo-abbreviato).

Con Acrobat:

  1. crea un file pdf cumulativo: controlla l’ordine con cui i file vengono inseriti nel nuovo file;
  2. al file cumulativo dai il nome COGNOME_Nome_EM_Fonti_2010_mm_gg.pdf;
  3. rinomina i file pdf che hai combinato nel file pdf cumulativo in modo da sapere che li hai già processati (io aggiungo la lettera ZZZ all’inizio del nome).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...