EM 8 – Scalette visuali

[8^ lezione del corso di Editoria multimediale scheda]

La scaletta (in inglese outline) è lo schema di quello che hai in mente e che stai per scrivere ( post Scaletta della tesi). Per definire la scaletta sarà necessario che tu abbia prima definito il focus ( post Scegli il focus del tuo e-book). Una volta definito il focus, visto che il tuo e-book sarà ricco di immagini, potrai costruire la scaletta proprio partendo dalle immagini. Come? Semplice: se non esistessero i computer organizzeresti la scaletta disponendo le immagini (foto, disegni, ritagli) sulla scrivania e incominceresti a definire la loro sequenza. E così facendo ti renderesti conto che all’interno di questo ordine espositivo le tue immagini possono essere riunite in gruppi. Visto che disponi già di un file pdf che riunisce diverse immagini hai già capito che si tratta ora di:

  1. spostare queste immagini nella sequenza logica che hai in mente
  2. dare a ciascuna pagina un titolo provvisorio tramite i segnalibri
  3. organizzare i segnalibri in gruppi o, se preferisci, in capitoli
  4. riunire eventualmente più immagini in una stessa pagina.

Perché ti faccio usare questo approccio? Per un motivo molto semplice: forse anche tu, come me, sei talvolta bloccato davanti alla pagina bianca e fai fatica a tradurre quello che senti in parole. Vedrai, con le immagini è tutto più facile e molto, molto creativo.

Se nel tuo e-book prevedi di usare più di un’immagine per pagina sarà meglio che le immagini contenute nel file pdf siano di dimensione minore della pagina: pensi di mettere 3-4 immagini per pagina e di avere anche una colonna di testo? Ogni immagine avrà una dimensione di circa 1/6 della pagina. Per ottenere ciò sarà sufficiente stampare con Acrobat il file cumulativo scegliendo la modalità “più pagine per foglio” (Multiple pages per sheet).

Saperi

  • scaletta (outline)
  • titolo
  • capoverso (paragrafo)
  • pagina
  • capitolo
  • segnalibro (bookmark).

Saper fare

  • spostare l’ordine delle pagine usando le miniature nel pannello pagine
  • cambiare le modalità di visualizzazione per avere una visione d’insieme
  • riunire più immagini nella stessa pagina (File > Print > Multiple pages per sheet).

Da fare

Con Acrobat e file COGNOME_Nome_EM_Foto_2010_mm_gg.pdf

  • definisci la sequenza delle immagini nel tuo e-book e posiziona le pagine spostando le miniature (thumbnail) nel pannello pagine
  • attribuisci un titolo provvisorio a ciascuna pagina tramite i segnalibri del pannello segnalibri
  • “stampa” il file con Adobe Pdf in modo da avere 6 foto per pagina: File > Print > Multiple pages per sheet;
  • salva il file con il nome COGNOME_Nome_EM_Foto6pp_2010_mm_gg.pdf
  • nota come le dimensioni del file siano ora molto inferiori a quelle del file precedente (una foto per pagina)
  • se prevedi di usare delle foto in formato piccolo con entrambi i file aperti sul pannello pagine inserisci (trascinandole) le pagine con foto piccole nel file COGNOME_Nome_EM_Foto_2010_mm_gg.pdf.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...