[10^ lezione del corso di Editoria multimediale → scheda]
Note e commenti sono elementi testuali utili per alleggerire la lettura del testo principale. Nella lezione precedente abbiamo visto come le note siano preziose nella fase di progettazione dell’e-book. Vediamo adesso come modificare l’aspetto delle note in modo da poter avere/vedere simboli grafici di colori e forme diverse (circoli, stelle, segni di spunta, ecc.). Naturalmente sarà necessario che tu definisca il significato da attribuire a questi simboli nel tuo e-book: pensa ad esempio ai simboli usati normalmente nelle guide turistiche per indicare le caratteristiche di una data struttura (campeggio, albergo, ecc.).
Un ulteriore tipo di commento è quello inseribile quando usi un evidenziatore, o quando sottolinei o barri una stringa di testo: in tutti questi casi il testo evidenziato, sottolineato o barrato è “agganciato” ad un pop-up contenente un commento.
Come puoi immaginare, tutte queste forme di commento sono preziose non solo per l’autore dell’e-book ma anche per il lettore. Acrobat, d’altronde, permette di visualizzare i commenti non solo in base al tipo (colore) ma anche in base all’autore. In fase di progettazione del tuo e-book tieni conto anche di queste funzionalità e del loro utilizzo.
Saperi
- note e commenti
- proprietà dei commenti (properties): autore, aspetto (forma, colore, opacità)
- pannello commenti (comment pane)
Saper fare
- definire tipi di commenti e loro aspetto grafico
- modificare l’aspetto dei commenti
- visualizzare i commenti in base a criteri diversi (autore, colore, tipo, pagina)
- cercare tra i commenti.
Da fare
Con Acrobat:
- applica commenti (sticky notes) con colori e simboli diversi al tuo file COGNOME_Nome_EM_Fonti_2010_mm_gg.pdf
e al file COGNOME_Nome_EM_Foto_2010_mm_gg.pdf .
NB: i commenti possono apparire tutti insieme quando fai click sull’icona commenti in basso a sinistra. Dico “possono apparire” perché è prima necessario che tu abbia impostato le preferenze di Acrobat in modo adeguato (→ lezione 9 del corso di NM Strutturare e ottimizzate una digital collection)