EM 15 – Inserire e spostare immagini

[15^ lezione del corso di Editoria multimediale scheda]

Inserire immagini e spostarle sulla pagina è semplice: basta avere aperti i due file (Fonti e E-book), attivare lo strumento Ritocco oggetto (Touchup object tool) e fare click su un’immagine in una pagina del file Fonti, premere Ctrl+C e incollarla nel file E-book aperto a lato premendo di nuovo Ctrl+V. Sempre con lo strumento Ritocco oggetto puoi spostare immagini sulla pagina in modo da posizionarle dove desideri, anche parzialmente sovrapposte. Per controllare al meglio gli allineamenti delle immagini rispetto agli elementi testuali (colonna e caselle di testo) ti consiglio di attivare la griglia (grid): View > Grid ed eventualmente anche la modalità “aggancia alla griglia” (Snap to grid).

Tieni anche presente che puoi sempre ridimensionare le singole immagini cliccando sull’immagine stessa (sempre usando lo strumento Ritocco oggetto) e agendo sugli angoli dell’immagine stessa. Non usare però questo sistema per allargare l’immagine all’intera pagina visto che la stessa apparirebbe “sgranata”. Se vuoi usare un’immagine in modo che occupi l’intera pagina ti consiglio di creare una pagina pdf direttamente dall’immagine con File > Create pdf > From file e scegliendo poi il file di immagine che desideri.

Saperi

  • allineamenti
  • dimensioni
  • fonte
  • griglia (grid).

Saper fare

  • copiare e inserire immagini da un file pdf ad un altro
  • ridimensionare immagini
  • allineare immagini
  • inserire fonti e note

Da fare

Con Acrobat Professional e i file COGNOME_Nome_EM_Fonti_2010_mm_gg.pdf e COGNOME_Nome_EM_E-book_2010_mm_gg.pdf:

  • incomincia a posizionare le tue immagini pagina per pagina. Usa lo strumento ritocco oggetto anche per inserire altri oggetti (loghi, ritagli, ecc.) nella pagina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...