EM 16 – Collegamenti interni e esterni

[16^ lezione del corso di Editoria multimediale scheda]

I collegamenti o link sono la caratteristica principale degli ipertesti e del web: anche nei file pdf puoi inserire link interni (tra punti del documento) e esterni (con pagine web). Hai già avuto modo di incontrare link interni nella lezione sui segnalibri (bookmark). Ti sarai anche già reso conto di come Acrobat mantenga i link presenti nella pagine web che salvi con Web Capture.

Se usi Acrobat per convertire un testo scritto con Word (o altra videoscrittura) e contenente link interni (sommario, collegamenti ipertestuali) e esterni (URL o indirizzi di posta elettronica) avrai notato che Acrobat converte automaticamente questi link che ritroverai quindi nel file pdf. Se invece hai scritto un testo direttamente nel file pdf avrai visto che URL e indirizzi di e-mail non contengono automaticamente i link come avviene quando usi Word. In questo caso i link vanno creati con la funzione Create Links from Url’s (Advanced > Document Processing > Create Links from URLs).

Per creare un link devi definire: punto di lancio, destinazione, aspetto del link. Punti di lancio possibili: singole parole, frasi, aree di un’immagine, simboli, ecc. La destinazione può essere interna al documento (una pagina o una sua parte zoomata) o esterna (pagina web o altro file).

Saperi

  • punto di lancio
  • destinazione
  • link interno
  • link esterno
  • aspetto del link (Link Properties)
  • articoli.

Saper fare

  • creare e modificare link interni
  • creare e modificare link esterni
  • posizionare link multipli su aree di un’immagine
  • creare link con pagine web (Create Links from URLs)
  • definire l’aspetto dei link interni e esterni
  • creare articoli (sequenze di testi non contigui).

Da fare

Con Acrobat Professional:

  • nel file COGNOME_Nome_EM_Fonti_2010_mm_gg.pdf in una delle pagine in cui appaiono 6 foto insieme inserisci su ciascuna foto il collegamento alla pagina con la singola foto in modo da produrre una sorta di sommario visuale;
  • nel file Fonti con lo strumento articolo realizza uno o più percorsi di lettura e inserisci il relativo segnalibro;
  • nel file COGNOME_Nome_EM_E-book_2010_mm_gg.pdf crea collegamenti interni e esterni. Se hai una mappa puoi creare link su punti diversi della mappa e pagine dell’e-book. Così come potresti avere link tra punti di un’immagine (ad esempio) una panoramica e singole immagini. Fai in modo che i punti di lancio siano facilmente visibili (intervieni sulle proprietà del link).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...