[21^ lezione del corso di Editoria multimediale → scheda]
Era ora! Ultima lezione del corso di Editoria multimediale (→ scheda)! Pensa un po’: nel 2007-08 questo corso durava 24 lezioni, mentre dal 2008-09 vale 21 lezioni (→ post 1 CFU = 7 ore in aula). Una bella riforma all’italiana che fa contenti tutti! Io ho lavorato di meno, tu hai lavorato di meno, le aule sono state usate di meno. Imparare/insegnare lo stesso stando in aula meno ore è un’idea da brevettare! E’ così che si fa per aumentare la produttività! Stai a vedere che la copieranno anche a Oxford, Cambridge, Harvard, ecc. Quindi coglieremo l’occasione (se l’orario della lezione lo permette) per fare un brindisi così faremo finta che anche questa débacle sia un ennesimo successo.
Prima del brindisi ci sarà l’occasione per fare il punto su cosa si è fatto, per chiarire dubbi, per sapere se la tua partecipazione al corso è sufficiente per una valutazione complessiva. La valutazione si basa su tre elementi:
- partecipazione attiva alle lezioni: non basta essere presenti in aula, occorre saper intervenire in modo produttivo
- commenti inviati al blog del corso
- e-book realizzato e consegnato entro la data prevista.
Sei venuto a lezione un po’ ma non sempre? C’eri ma era come se non ci fossi? Venivi ma senza aver fatto quanto previsto dal sillabo giorno per giorno? Niente paura: siamo in Italia e, come sai da quando eri piccolo, qui da noi si può fare qualsiasi cosa a proprio piacimento. E’ una bella soluzione per sentirsi liberi, peccato che poi a lungo andare, i risultati per tutti siano deludenti, anche per te: non continui a lamentarti delle “cose che non vanno“? Hai sprecato un’occasione per imparare giorno per giorno e evitare il classico esame: preparati e vieni ad uno dei prossimi appelli → Esami.
NB: dai l’esame il prima possibile senza aspettare anni. Ti immagini che pasticcio (per te) se aspetti un paio d’anni e io nel frattempo me ne sono andato via o sono finito sotto una valanga?