Scrivania in ordine!

Ti si è rotta l’auto o la moto e vai da un meccanico: vedere che tiene gli attrezzi in ordine è già rassicurante. Sei al ristorante e dai un’occhiata in cucina: se tutto è ordinato ti senti meglio. La sensazione di sicurezza che ti dà un posto di lavoro ordinato la provi anche in ospedale, dal farmacista, su una nave, ecc. ecc. Se ci pensi, tutti i beni di consumo che usi (telefono, pc, fotocamera, chiave usb ecc.) sono stati realizzati in luoghi ordinati dove gli attrezzi stavano tutti al loro posto e le procedure da seguire erano definite con precisione.

Se hai lavorato in un ufficio con altri ti sarà capitato chissà quante volte di cercare qualcosa che non era più al suo posto: forbici, graffatrici, carta, CD, toner, ecc. ecc. Eh sì, il disordine sembra essere la norma del cosiddetto lavoro intellettuale. Ho davanti agli occhi le immagini di miriadi di scrivanie (di professori universitari) coperte da cataste di carta. Così come potrei raccontare di uffici pieni di PC con desktop tappezzati di icone e cartelle…

Una scrivania incasinata
Una scrivania incasinata

Alla fine i soliti giapponesi hanno incominciato a pensare che era ora di mettere un po’ d’ordine negli uffici. E così Kyocera (che produce fotocopiatrici e altro) si è data da fare imponendo ai suoi impiegati di tenere le scrivanie in ordine e gli strumenti di lavoro in ordine. Se la faccenda ti incuriosisce, ti segnalo l’articolo Neatness Counts at Kyocera e il video allegato (Wall Street Journal 27.10.2008).

Post nella categoria produttività? Certo: ti sei mai domandato quanto tempo gli intellettuali perdono a cercare qualcosa nel disordine delle loro carte e nel caos di file e cartelle denominati senza logica?

4 commenti

  1. Dove svolgo attualmente lo stage, c’è la scrivania dove lavoro io e un’altro collega che è piuttosto ordinata e le cose si trovano con facilità. L’altra scrivania invece è un po’ più incasinata, ma nel complesso non è male.

    Se parliamo di pc invece il discorso cambia. Icone sparse qua e la’, il desktop pieno di cartelle senza un nome che le identifichi.
    Quando cerco un documento, utilizzare “trova” è quasi impossibile. I file spesso non vengono rinominati e quindi occorre aprirli uno a uno.
    Io capisco la fretta quando si crea un documento, ma per salvare con un nome ci vuole poco e…poi non si perde tempo poi a ricercarlo.
    Comunque piano piano sto sistemando tutte le cartelle, le rinomino con un senso e il lavoro si velocizza di più. Che perdita di tempo pero’!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...