NM 6 – Leggere le pagine web

[6^ lezione del corso di Nuovi media scheda]

Leggere le pagine web. Internet Explorer lo conosci di sicuro: te lo sei trovato installato sul PC. Se non conosci Firefox e Opera questa è l’occasione per incominciare a usarli. Vedrai che poi non userai più Internet Explorer. Alcuni commenti a questo post propongono di esaminare anche altri browser: Chrome e Safari. Ottima idea!

Saperi

  • file html
  • browser
  • segnalibri, preferiti (bookmarks).

Saper fare

  • uso delle schede (tabs)
  • ricerca nella pagina
  • gestione dei segnalibri
  • salvataggio (esportazione) dei segnalibri
  • visualizzazione a finestre affiancate (Opera tile).

Software

Nel blog

Da fare

  • installa un browser che non conosci già (Firefox, Opera, Safari o Chrome) esplorane le funzioni, fai ricerche nella pagina (Ctrl+F).
  • Visualizza il codice html di una pagina web: con Firefox e Opera Ctrl+U.
  • Organizza i siti che visiti più spesso tramite i segnalibri.
  • Con SnagIt fotografa la tua finestra Gestione segnalibri (Manage bookmarks) (in Firefox: Segnalibri > Organizza i segnalibri) e aggiungi callout per spiegarne la struttura.
  • Salva i tuoi segnalibri post Hai una copia dei tuoi segnalibri?
  • Con Opera tile apri più siti e visualizzali contemporaneamente: utilissimo per confrontare siti, ad esempio, per vedere come quotidiani diversi riportano la stessa notizia.

6 commenti

  1. @Monica: per ciascun esercizio/lezione viene indicato dove e come salvare il risultato del lavoro svolto. Naturalmente si sarà resa conto che il formato pdf permetterebbe di creare da subito un file cumulativo unico senza passare da formati intermedi (SnagIt, ecc.). Se vuole può anche procedere così.

  2. Mmhhh, dove sta cercando?
    Ad ogni buon conto, la finestra con cui si possono gestire e organizzare i segnalibri prende nomi diversi a seconda dei browser:
    – in Firefox la “Gestione segnalibri” avviene tramite la finestra “Organizza i segnalibri” (nel menu Segnalibri)
    – in Opera l’analoga finestra (nel menu Segnalibri) si chiama “Gestione dei segnalibri”

  3. salve,
    “Gestione segnalibri” non la trovo, ho trovato la finestra “libreria”. è qst che devo fotografare e commentare???
    grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...