così il titolo di un’agenzia ANSA (→ ANSA 18.08.2008). La notizia riguarda dati elaborati per il Sole 24 Ore: lo sapevo che facevo bene a trasferirmi in val d’Aosta. Ma c’è di più: leggo che ad Ayas (la valle di fianco a quella dove vivo) il reddito medio è di 66.000 (→ Ricchezza locale: i più ricchi e i più poveri, il Sole 24 Ore 18.08.2008): caspita, domani scavallo e vado là. Poi la stessa ANSA si rende conto dell’idiozia e dice che il dato è “merito anche della residenza presa dal fondatore di Fastweb Silvio Scaglia“. Parlare di merito è davvero fuori luogo: temo che sia solo l’ennesimo caso di residenti fasulli che prendono la residenza dove hanno le loro fottutissime seconde case per non pagare quattro soldi di ICI. In Svizzera lo sanno e così ai turisti travestiti da montanari controllano i consumi di acqua e luce per vedere se dicono balle.
Detto ciò, spero che fra un mese il vigile di Ayas vada a controllare se il sig. Scaglia vive davvero lì o fa solo finta. Nel frattempo chissà se a quei geni del Sole 24 Ore non verrà in mente che dati così fuorvianti potevano essere evitati se solo avessero preso in considerazione il reddito mediano invece del reddito medio: a statistica insegnano che, a differenza della media, la mediana è meno influenzata dai valori estremi di una distribuzione.