Con Songza cerchi qualsiasi brano musicale, lo ascolti dall’inizio alla fine e se vuoi lo aggiungi alla tua playlist. Per ascoltarlo devi però essere collegato visto che Songza non ti lascia scaricare i file audio.

Certo, Itunes è molto, molto più ricco di funzionalità ma se non paghi ti lascia ascoltare solo 30″ e non l’intero brano.
Segnalo anche http://www.jango.com: dopo una velocissima iscrizione si immette nel motore di ricerca il nome di un artista, se ne sente (gratuitament e per intero) un brano e poi si naviga il una selezione (svolta dal sito) di altri brani simili per stile/provenienza/genere, anche di altri artisti. Utile soprattutto per i pigri e per chi non si stanca di cercare qualcosa di nuovo con cui solleticare le orecchie. Ah, dimenticavo, le “stazioni” create cercando un artista vengono memorizzate dal sito e rimangono sempre riascoltabili; inoltre jango è una sorta di net community, in cui, volendo, si può conoscere e comunicare con chi ha gli stessi tuoi gusti musicali.
Ciao Mattia, grande spirito di osservazione! La mia mucca è però valdostana e quindi più bella di quella dei Pink Floyd sulla copertina di
“Atom Heart Mother” ;)
So che non c’entra nulla… Ma il nuovo logo del Blog mi ricorda troppo il disco “Atom Heart Mother” dei Pink Floyd…
Vado subito ad ascoltarmi Alan’s psychedelic breakfast su Songza!