Danila De Girolamo (Laurea specialistica in Nuovi media e comunicazione multimediale) ripercorre nel suo e-book un viaggio in Birmania. Per Danila il viaggio è stato un’occasione di dialogo con sé stessa: nelle pagine due io narranti commentano luoghi, persone e sensazioni.

L’e-book è ricco di spunti grafici ed è un vero piacere da sfogliare: un ulteriore esempio di cosa può scaturire dalla creatività unita all’impegno. Ah, dimenticavo: un così bel lavoro occupa solo 6 Mb!
→ Welcome to the golden land. Dialogo con me stessa sul mio viaggio in Birmania di Danila De Girolamo (file pdf 6 Mb)
Che bello questo E-book!
Un viaggio in un posto cosí lontano e arretrato credo che sia un’esperienza indimenticabile e unica. Natura selvaggia, spiagge incontaminate e persone calorose ed incuriosite dai turisti. E’ cosí strano pensare di rendere felice un bambino con una semplice matita ed un sorriso.
Brava Danila hai curato questo E-book nei minimi dettagli.
Avete visto il video?
E’ stato posizionato non a caso, ad una certa altezza nella pagina 9 dell’E-book, affianco ad una foto relativa alla stessa statua che Danila voleva farci conoscere.
La sistemazione dei due riquadri, foto e video, permette, durante la visione del video clip, di vedere l’intera statua. La statua del Buddha reclinato era troppo grande perché una normale fotocamera digitale riuscisse, con un solo scatto a farci vedere tutto il corpo del Buddha; forse avrebbe potuto scattare la foto da lontano, ma cosí avrebbe probabilmente perso i tratti piú particolari della statua.
Buon escamotage: brava Danila
Complimenti anche per l’originalitá che hai avuto nel raccontarci questa tua esperienza sotto forma di dialogo interiore e per la vena artistica nel creare un layout diverso dal solito.
Ho avuto modo di leggere il lavoro di Danila e credo che sia veramente un buon lavoro,
molto interessante e coinvolgente, capace di trasmettere emozioni e di far nascere la voglia di intraprendere questa avventura in un paese affascinante e misterioso come la Birmania.