Buzzword di Adobe ti permette di scrivere testi on-line, condividerli e modificarli. I file che crei rimangono sul server remoto e per scrivere non devi installare alcun software. Ma c’è di più: rispetto all’incredibile complicazione di Word Vista, Buzzword è di una semplicità davvero foolproof !

Difetti? Beh, qui non trovi stili di carattere e di paragrafo e le funzionalità sono ridotte all’osso: niente mappa del documento, briciole, sommari, indici, campi, OLE e così via. Non ha quindi senso ricorrere a questa applicazione per scrivere un documento lungo e complesso come un manuale, un rapporto di ricerca o una tesi. Detto ciò trovo eccezionale la possibilità di condividere i documenti, di far lavorare più persone sullo stesso testo e di conservarne le versioni precedenti.
Servizio utile e funzionale: d’altronde se può esistere un’enciclopedia online perchè non un word processor?
Spesso il problema di scrivere un testo è onnipresente in quanto per comodità si tende ad utilizzare notepad (che però non ha formattazione): ecco un’ottima va di mezzo gratuita!
Marco
Anche io ho provato questo servizio stamattina e l’ho trovato sensazionale, forse un po’ pesante nell’utilizzo, ma per il momento è ancora una versione beta. Lo si può pensare come un ottimo modo per organizzare le idee di un gruppo, ad esempio nella creazione di un progetto, oppure anche di un evento, come spesso capita di dover fare nel periodo estivo.
In effetti le funzionalità non sono molte, ma quelle presenti sono comode e intuitive da utilizzare. Per chi non possiede Acrobat per creare pdf è ottimo per creare piccoli file di base, come ad esempio piccoli volantini da inviare poi via mail, visto che il programma da la possibilità di salvare i proprio progetti direttamente sul proprio desktop.
Ho provato questo servizio di Adobe ieri. E’ veramente molto comodo ed è eccezionale in fatto di poter lavorare in modo condiviso, vedendo in tempo reale ciò che stanno facendo gli altri collaboratori e chi è connesso.
Gli strumenti utilizzabili in effetti sono molto semplici ma diciamo che per lavori di base o in modalità a distanza (penso alla stesura di progetti in bozza, al brain-storming di un team di lavoro…) può essere un servizio utilissimo.
Ancora grazie per la segnalazione!