Già: e il Tibet che fine ha fatto?

Guarda questo video e cerca di non dimenticare.
Se puoi, l’8 agosto alle 13 tingi il cielo di rosso

Già: e il Tibet che fine ha fatto?
Guarda questo video e cerca di non dimenticare.
Se puoi, l’8 agosto alle 13 tingi il cielo di rosso
@kobayashi: al momento dell’inserimento il link era perfettamente funzionante.
Trovo strano che, chi s’interessa tanto per questo popolo oppresso, si dimentichi di pagare la rata annuale al gestore del dominio (a parte che il sito potrebbe esser trasferito e gestito anche su una piattaforma semi-gratuita come WordPress).
Visto che gli amici del Tibet libero non hanno pagato le bollette vi rimando all’Associazione Italiana Tibet ( http://www.italiatibet.org/ ); qui, oltre che acculturarci sulla cultura tibetana, veniamo anche guidati nelle azioni per sostenere questa popolazione in difficoltà.
Marco
In Cina le più elementari libertà sono messe a rischio, dal controllo delle nascite alla repressione dei monaci tibetani.
Nonostante i controlli qualche immagine riesce a passare ma è molto dura e può costare pelle e attrezzatura a chi ci prova.
Credo che questo sito sia un buon spunto per iniziare ad informarsi: la grafica lascia il tempo che trova ma le notizie sono davvero interessanti http://www.tibetlibero.org/ .
Buona navigazione a tutti
Marco
Ciao, scusa per l’OT:
Ti segnalo un mio post, “Morte dell’Università”:
http://www.giofilo.it/2008/07/30/morte-delluniversita
Ti chiedo anche, se puoi, di informare il più possibile sulle scelte criminali del Governo riguardo la ricerca e l’Università.
Ciao e grazie,
Giovanni
Catania