Le prime pagine dei quotidiani in pdf

Su Newseum trovi le prime pagine di 649 quotidiani di 60 paesi: una risorsa fantastica che dovrebbe stimolare qualsiasi studente di Comunicazione a mettere il naso fuori dalla sua parrocchia e a guardare su cosa aprono quotidiani vicini e lontani.

Newseum > Frontpages
Newseum > Frontpages

Newseum non è solo il sito web ma anche un museo (dell’informazione) che si trova a Washington e che mi piacerebbe poter visitare quanto prima.

L'edificio sede di Newseum a Washington
L'edificio sede di Newseum a Washington

Ho dato un’occhiata al sito: l’idea è riuscita a raccogliere 300 milioni € da donatori diversi che qui puoi vedere in ordine di importanza. Ma dove diavolo c’è qualcosa del genere da noi?

? A cosa può servire una risorsa del genere oltre che a stimolare il cervello e a tenerlo in funzione? Ad esempio a vedere come la stessa notizia è trattata da quotidiani diversi. Ma anche a toccare con mano il provincialismo di tanti quotidiani. E ancora a vedere come grafica e colore sono declinati in tante varietà. E il fatto che le prime pagine siano tutte scaricabili (gratis) in formato pdf non protetto è un plus formidabile. Insomma, sia che a te interessi il contenuto o la sua forma, Newseum può essere la risorsa su cui costruire tesi e tesine. O no?

3 commenti

  1. Grazie Professore,
    ho provveduto subito a cercarne uno (nello specifico ho scaricato PDF Unlocker) e ad utilizzarlo con successo. Questo mi fa pensare che le password applicate ai pdf, non rappresentino un livello molto alto di sicurezza.

  2. Togliere la protezione ad un file pdf è semplice: basta cercare sul web uno dei tanti software disponibili.

  3. Newseum: ho provato a scaricare le prime pagine dei giornali italiani. Questa prima operazione mi é riuscita, ma nel momento in cui cerco di combinare i files in Acrobat, mi dice che i file (singolarmente visualizzabili) non possono essere combinati se non in possesso di una password. Peccato!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...