L’e-book che Gilberto Mazzoli ha presentato per il corso di Editoria multimediale parla di un viaggio particolare: l’evoluzione che le interfacce dei personal computer (Mac e Windows) hanno avuto in questi ultimi 20 anni. E’ un e-book che ti consiglio non solo per il contenuto ma anche per come è stato realizzato: non solo è scritto sia in italiano che in inglese ma la navigazione avviene tramite modalità realizzate ad hoc.
Guarda questa pagina in cui Gilberto sintetizza l’evoluzione delle interfacce:
il suo e-book A visual journey into graphical interface (file pdf 37 Mb) è un altro, ottimo esempio, della creatività, passione e bravura di cui possono dare prova gli studenti italiani.
Alle superiori ho studiato la storia dei sistemi operativi (e quindi, giocoforza, della relative interfacce); quando Bill Gates pensava ancora in linea di comando col DOS la Apple aveva già lanciato sul mercato un sistema iconico-visuale.
In seguito Windows ha copiato l’interfaccia grafica a cui tutti ormai siamo abituati: peccato che non abbia copiato anche le basi, rendendo il sistema di Bill Gates pieno di virus e bug; complimenti per l’e-book.
Marco
Davvero un bellissimo lavoro. direi che scegliere una struttura, uno stile degli elementi e della navigazione che segua il tema dell’e-book stesso è veramente un’ottima idea! spero abbia preso un bel 30 perchè il lavoro è originale, ben sviluppato e ha sicuramente dietro moltissimo impegno oltre che tempo.
Complimenti a Mazzoli
Gil mi aveva mostrato il lavoro quando ancora era in fase di studio… Gli feci i complimenti sin da subito!
Non posso far altro che riconfermare tali commenti…
Oltre che bellissima idea, la navigazione interna è coerente con il tema scelto! sembra di non essere in Acrobat…
bravo Gil…