Lavora per il futuro degli altri

doveva essere il motto di Bernt Ronning: un norvegese che nel 1910 si trasferì all’estremo nord di Vancouver Island in un’area accessibile dal mare o a piedi (50 km da Port Hardy) dove si era creata una comunità di un migliaio di danesi. Il posto gli piaceva e con calma e tanto lavoro diede inizio alla creazione di un giardino botanico che ospitasse piante provenienti da ogni parte del mondo.

Vancouver Island > Ronning Garden > Ron Moe e una sequoia Ron davanti a una delle sue piante preferite (Giant Sequoia)

Dopo la sua morte il giardino rimase abbandonato per una ventina d’anni finché Ron & Julia Moe decisero di recuperare il luogo. Li abbiamo incontrati e siamo rimasti affascinati dall’energia vitale di Ron e dal sorriso di Julia: una coppia solare e socievole che per festeggiare le nozze d’argento si è fatta il regalo di una serra. Grazie a loro il Ronning Garden è tornato ad essere quello che era 50 anni fa: il paradiso delle piante (350 cm di pioggia all’anno, clima più o meno costante tra i 10 e i 20 gradi).

3 commenti

  1. @ Marco Sb:

    Sigurtà non è poi così sconosciuto, è un parco famosissimo, addirittura in molti centri commerciali (parlo della zona emiliana) trovi gli sconti per andarci, infatti tutti gli anni mi accaparro qualche depliant con lo sconto annesso, eppure tutte le volte che decido di andarci piove :(

    La zona del Garda è tutta splendida e io consiglio caldamente Sirmione e lo Zoo Safari di Lazise dove si entra proprio in contatto con gli animali della savana!!

  2. Domanda sull’argomento del post: che tipo di energia utilizzano Ron e Julia? Eolica, solare… Visto che il posto è un po’ isolato presumo una combinazione di queste due.

    In ogni caso complimenti all’enorme lavoro fatto, potrebbero pensare di dedicargli un servizio quelli del National: di sicuro è una persona che ama l’ambiente!

    Marco

  3. A Valleggio sul Mincio (Verona, a 2 passi dal Garda) c’è un parco bellissimo, sconosciuto ai più (io stesso l’ho scoperto grazie ai miei genitori): Parco Sigurtà ( http://www.sigurta.it/ ).

    Sono ben 600.000 mq di piante, fioriture, area boschiva e piante ornamentali; non male, la parte più divertente è l’area con le piante che non si bagnano mai (le foglie sono idrorepellenti)!

    L’area è esplorabile in bicicletta, con le golf car elettriche ma anche a piedi nudi (il prato è rigorosamente inglese, importato tanti anni fa direttamente dal creatore del parco): fino a qualche anno fa si poteva entrare in certi punti con l’auto, ora la lasci fuori dall’area e arrivi all’ingresso con un mini bus gratuito.

    Altro punto davvero ben curato (anche se però non accettano PayPal: peccato, magari una mug o un dvd potevo acquistarglielo) è lo shopping online ( http://www.sigurta.it/listaArticoli.asp?idcat=1&td=4&Lingua=IT&h=10005 ), fa quasi invidia a eBay!

    Visitatelo se vi capita: è in Italia, non molto distante, val la pena di farci un salto!

    Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...