è quello che ti offre The Pod Hotel: un albergo HIP di fascia bassa, anzi bassissima ma molto cool. Per 89$ a notte ti danno fin troppo: posizione centrale (due blocchi dal Waldorf Astoria), due schermi LCD con cuffie, un iPod Dock, connessione wireless. La camerina non va bene per coppie in luna di miele: i letti sono uno sopra l’altro e il water è in corridoio (→ camera Bunk).
Per chi vuole spendere un po’ di più ci sono però camere con un letto dimensioni lit batard (come dicono i francesi per indicare i letti da una piazza e mezza) e bagno in camera (→ camera double). Ti sembrerà di essere in treno: in effetti, è ai vagoni letto che si sono ispirati. Il target è la fascia 19-34 ma in realtà ci trovi di tutto: così dice il proprietario in un’intervista video.
The Pod Hotel fa parte di una categoria di alberghi con mini camere (→ slideshow Wall Street Journal 12.04.2008): chissà se anche in Italia qualche albergatore sta facendo i conti per aprire alberghi di questo tipo in città costose come Milano o Roma. Il momento è perfetto e molte aziende sarebbero contente di poter tagliare sulle note spese dei dipendenti in trasferta: un modo come un altro per aumentare la produttività non è quello di tagliare i costi?
In Maggio devo partire per una gita di qualche giorno a Londra e Valentina, che come deve partire, mi ha segnalato una interessante proposta che ha messo in dubbio la nostra iniziale scelta per la catena IBIS HOTEL.
Si tratta del THE EARL PERCY HOTEL (sito: http://www.earlpercyhotel.co.uk/), un hotel molto carino, nella zona di Notting Hill, dai prezzi assolutamente interessanti: 45 sterline a notte, praticamente 55 euro circa. Una possibilità assolutamente da prendere in considerazione.
La crisi economica c’è e si fa sentire.
E come al solito in Italia non c’è nulla che ci aiuti a fronteggiarla.
In giro per il mondo invece è possibile trovare molto di più:
Ecco un albergo adatto soprattutto a chi va in vacanza a sciare; economico e di tendenza Il Cube è anche dotato di rampa per portare su in camera l’attrezzatura. Il prezzo a persona parte da circa 20€ e arriva a circa 50€ se si chiede anche lo skypass.
Queste sono invece due catene, Etap e Formule1, in cui il prezzo di una camera doppia si aggira sui 30-40€. Le camere non sono per niente cool ma di fronte a dei prezzi così bassi si può anche chiudere un occhio!
Per finire vi segnalo un sito in cui gli occhi è meglio tenerli aperti entrambi:
Unusual Hotels of the world uno spazio web ideato per scovare gli hotel piu’ strani e originali sparsi per il mondo.
Visti i prezzi però vi consiglio di viaggiare solo con la fantasia. :D
In merito alla proposta di Cordef sul mandare i propri dipendenti in trasferta in simili strutture purtroppo temo che in molti casi non sia possibile. Tale affermazione è motivata dalla necessità per le aziende che inviano in trasferta impiegati di mantenere un certo standard da hotel 3 stelle. Questo ad esempio succede per gli impiegati bancari in trasferta in altre regioni.