A quale partito sono più vicino

è la domanda che mi pongo. E’ la stessa domanda di molti, moltissimi italiani. Per aiutarmi a trovare una soluzione può essere utile voi siete qui

Voi siete qui è una delle iniziative di Openpolis. Eh sì, perché con Openpolis puoi anche sapere tante cose dei politici che stai per votare: come si sono espressi su importanti questioni, quanto sono stati presenti o assenti alle votazioni di Camera o Senato. Puoi anche avere informazioni su 130.000 politici che ti rappresentano in Comune, Provincia, Regione, Parlamento Europeo, Camera e Senato. Insomma una risorsa preziosa “per favorire l’informazione, la trasparenza e il controllo della politica da parte delle persone” (come dichiarano i suoi promotori – DEPP Democrazia Elettronica Partecipazione Pubblica).

BTW: il fatto di vivere in Val d’Aosta mi semplifica la vita anche sul piano politico visto che qui ci sono solo 5 liste con due candidati ciascuna…

4 commenti

  1. Avevo già scritto qualche giorno fa a proposito di questo strumento online offerto da OpenPolis, che è ovviamente da prendere per quello che è, ossia un indicatore di massima senza pretese di assoluta veridicità. Dello stesso tipo segnalo anche l’interessante Votometro, che offre in più la possibilità di “pesare” ogni singolo argomento a seconda dell’importanza soggettiva che gli si attribuisce (dato che non tutti i temi politici sono salienti allo stesso modo per ciascun individuo), di modo da permettere di calibrare il test sulla propria persona e sulle proprie priorità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...