è una richiesta di molti laureandi. Visibilità può avere più significati:
- far assistere parenti e amici alla discussione
- presentare il proprio lavoro di tesi nei modi e tempi opportuni
- pubblicare su Internet la tesi.
All’università di Bologna, come altrove, le prime due richieste si scontrano con la pressione dei numeri: troppi laureati con troppi parenti e amici (vedi su questo punti le lettere apparse su La Repubblica ediz. Bologna del 1° aprile e l’articolo del 2 aprile 2008 → Rassegna stampa MIUR). Più semplice invece dare visibilità comunicativa alle tesi: tutte le università hanno siti web e mettere on-line un file pdf richiede pochi minuti. Vediamo allora quali atenei, facoltà, dipartimenti o corsi di laurea dispongono di digital repository di tesi.
- Com.pass: è il sito del Corso di laurea specialistica in Scienze della Comunicazione, pubblica, sociale e politica dell’Università di Bologna. L’archivio delle tesi di laurea specialistica permette di scaricare un file pdf per ogni tesi: sommario, abstract, bibliografia.
? Esplorare se e in che modo le università italiane diano visibilità comunicativa alle tesi di laurea potrebbe essere un ottimo tema per un’ottima tesi. Che ne dici? Guarda se trovi realtà che valga la pena segnalare.
Con alcuni colleghi abbiamo aperto uno spazio web, Sitosophia, in cui tra le altre cose vi è una sezione tesi. Non abbiamo il supporto della Facoltà, ma una certa visibilità comunicativa la stiamo ottenendo comunque…
Sono molte le Università che, supportate dal Sistema Bibliotecario, forniscono l’elenco completo delle tesi svolte dai propri studenti. Peccato che la consultazione sia spesso solo a livello cartaceo. Nulla di più scomodo.
Esistono però anche Atenei che sfruttano a pieno le potenzialità della raccolta digitale (vedi Università di Bologna), fornendo l’opportunità a tutti (anche a chi non appartiene all’Ateneo) di consultare comodamente da casa i lavori degli studenti delle lauree triennali e specialistiche.
Anche l’Università di Pisa, grazie al sistema EDT (Eletronic Theses and Dissertations) , presenta gli elaborati degli studenti la cui consultazione è disponibile in modo parziale o full-text.