Spiegare con i disegni

mi piacerebbe molto. Il fatto è che io non so disegnare. L’unica cosa che posso fare è ammirare chi sa disegnare e usa questa dote per spiegare anche le cose più complesse. Ho quindi ammirato tantissimo questo leefever e i suoi video pubblicati su dotSUB.com: cos’è il photosharing, cosa sono i wiki, gli rss, ecc.

? Ma chi è questo tipo? Chissà se insegna all’università: mmmhh, mi sa proprio di no… Ha già, l’avevo già segnalato in un post precedente ( Che cos’è un blog) ma mi sembrava di non avergli dato lo spazio che meritava. Lo faccio perché forse sei uno studente di Nuovi media o di Editoria multimediale e sai disegnare: mi raccomando, usa questa tua capacità durante il corso e condividi in aula quello che sai fare. Ah già, se combini i tuoi disegni in un video potrai poi pubblicarlo su dotSUB.com e inserire lì i sottotitoli: non solo, su dotSUB chiunque potrà poi tradurre i tuoi sottotitoli in qualsiasi lingua del mondo.

2 commenti

  1. Molto bravo, sicuramente di impatto! Mi ha incuriosito quindi ho cercato qualche informazioni su di lui e ho scoperto che questo signore, che si chiama Lee LeFever, è molto attivo sul web! Insieme alla moglie Sachi ha fondato una società di consulenza chiamata Common Craft. Il loro prodotto è l’explanation, rendere le cose chiare e comprensibili per tutti. E’ un consulente di comunicazione in pratica!

    Alcuni esempi dei loro prodotti si trovano sia sul sito che su You Tube, dove va “in onda” The Common Craft Show, una serie di brevi video che parlano dei più svariati argomenti. L’obiettivo di Lee e Sachi è combattere la complessità con soluzioni semplici e un linguaggio accessibile (plain language).

    Lee e Sachi sono presenti ovunque nel web: condividono una raccolta di foto su Flickr, hanno un micro blog su Twitter e un tumblelog (variante di blog, più multimedile) su Tumlr e Linkedin, un servizio per pubblicare i propri contatti, soprattutto per scopi professionali.

    Hanno anche un sito che parla di viaggi, The World is not Flat, dove raccontano del loro viaggio intorno al mondo con storie, foto e video. E’ possibile osservare su una mappa tutte le tappe che hanno affrontato e selezionare la destinazione desiderata, per leggere e vedere le loro testimonianze.
    E’ una risorsa interessante per prendere spunto per una propria tesina o report sui viaggi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...