iPhone, iPod Touch e MacBook Air permettono di svolgere varie funzioni (come sfogliare foto, zoomarle o ruotarle) con determinati movimenti delle dita sullo schermo o sul touchpad. Questo tipo di interfaccia (multitouch) sta incontrando il favore del pubblico e le aziende concorrenti si stanno dando da fare per introdurre questa funzionalità nei loro prodotti (Walt Mossberg, Multitouch Interface Is Starting to Spread Among New Devices, Wall Street Journal, 31.01.2008).
Come vedi, il link non ti porta al sito di Wall Street Journal ma al sito di Walt Mossberg dove puoi leggere senza problemi i suoi pezzi e vedere i suoi video. BTW il suo sito ha un bellissimo nome: All Things Digital.
Io ho un iPod nano 1^ generazione da 2 GB con il touchpad e devo dire che, rispetto a tutti gli altri riproduttori mp3 senza questa funzione, è veramente una sensazione unica; comodo, sensibile e con un dito ho a portata di mano tutti i miei 20 album.
Non c’è paragone con le altre meccaniche che si basano ancora sui tasti o su rotelline, ci si rende conto che il touchpad pone l’iPod un passo avanti agli altri lettori; con il touchscreen l’esperienza è globale.
Marco
Mi è venuto in mente questo video su TED in cui Jeff Han illustra il suo multi-touch screen interface.