Un commento lamenta l’impossibilità di Firefox nel recuperare i segnalibri (bookmark) andati persi per errore. Penso che sarebbe stato lo stesso con qualsiasi browser. L’impossibilità di recuperare un file sovrascritto o perso per errore deve indurci ad affrontare il problema delle copie di sicurezza. Nel caso dei segnalibri Firefox permette di salvarli in un file html (File > Esporta) che potrà poi essere recuperato in caso di bisogno (Segnalibri > Gestione segnalibri e quindi File > Importa). Il file html in questione, se impostato con attenzione e ben strutturato, può essere la base per un’ottima sitografia.
Non devono per forza essere condivisi: del.icio.us permette di archiviare i segnalibri anche in forma privata. Certo, però, così non si utilizza il punto forte del tool…
@Pietro: delicious è certamente comodo ma non è detto che tutti vogliano condividere i bookmarks e renderli liberamente consultabili.
Io piuttosto consiglierei un’ottima estensione di firefox: Foxmarks synchronizer che tiene una copia remota dei tuoi segnalibri protetta da password ed inoltre permette di tenere i segnalibri di firefox sincronizzati su ogni pc che usiamo. qui ne parlo
Ciao
Perché non usare del.icio.us? In questo modo puoi condividere con tutti i tuoi bookmarks (divisi per categorie), puoi averli ovunque (su qualsiasi pc online) e non c’è pericolo di perderli.