UCC sta per user-created content e indica i contenuti web creati dagli utenti: blog, pagine web, wiki (pensa a Wikipedia), filmati (Youtube, ecc.), social networking (ad es. Facebook), e-book amatoriali (come su Lulu.com), ecc. Mi pare che il tema ti riguardi visto che sei giovane. Sono infatti i giovani i creatori principali di UCC. Ne vuoi sapere di più? Scarica il PDF Participative Web and User-Created Content: un rapporto di OECD chiaro, aggiornato e gratuito.
Mentre cercavo materiale per la mia tesi, mi sono imbattuta in una notizia odierna proveniente da una fonte molto autorevole, Tim Berners-Lee, l’inventore a tutti gli effetti di Internet come lo conosciamo ora. Secondo una sua intervista sul Times, il Web 2.0 cioè il Participative Web costituito dagli User-Created Contents e da spazi di interattività e socialità quali Facebook, My Space e company verranno presto sorpassati e resi obsoleti dal Web 3.0 ….
La Rete del futuro: il Web 3.0