Il pastore di stambecchi

Louis Oreiller è un montanaro della valle di Rhemes: ha più di 80 anni ed è sempre vissuto in quella valle che non ha mai smesso di amare. Irene Borgna è invece una guida naturalistica di una trentina d’anni con un dottorato in Antropologia Alpina. Hanno avuto la fortuna di incontrarsi e così la vita di Louis è diventata un libro magnifico: Il pastore di stambecchi.

https://www.illibraio.it/libri/louis-oreiller-il-pastore-di-stambecchi-9788868337810/

Il libro si legge davvero tutto d’un fiato e lascia alla fine la voglia di conoscere meglio Louis e Irene.

Per Louis trovi un video realizzato a cura della Fondazione Grand Paradis:

https://www.youtube.com/watch?v=h3XH65miaU8

Su Irene Borgna, tra i vari video, ti segnalo questo intervento di un quarto d’ora fatto nel gennaio 2019 a Trento nell’ambito dei TED Talks: parla del ritorno degli animali selvatici in montagna (lupo, orso, ecc.) e del significato profondo che porta con sé.

https://www.youtube.com/watch?v=YMYhNGGhNtE

Ah già, magari non hai mai sentito parlare dei TED Talks: diciamo che sono incontri in cui si viene invitati per fare (in 15 minuti) il discorso della vita. Bello vedere che questa formula di comunicazione è approdata anche da noi.

2 commenti

  1. Ciao vecio !
    Il libro è già in mio possesso, ma prima di dare sfogo al sogno
    ne devo terminare un paio.
    Il caldino oggi mi rende nervosa come una vekkia kecca, ma penso già
    alla fresca aria di Rhemes e ai profili dei monti che fuggono nel blu.
    Buona vita e buon egeo
    r

  2. Appena finito di leggere, divorato in tre giorni: bellissimo libro, evocativo di un mondo che oggi sembra lontano anni luce.
    E sembra si essere a casa di Louis, vicino ad un camino acceso, a sentirlo raccontare le sue storie. Veramente uno dei più bei libri di montagna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...