Alcuni video davvero belli

Si sa, la bellezza è un concetto alquanto soggettivo. A me sono piaciuti particolarmente i video che ho riunito qua. Anzi, questi sono solo quelli degli ultimi mesi perché prima non mi preoccupavo di segnarmi su YouTube quelli “piaciuti”.

Il primo video è nient’altro che uno slideshow di foto con commento audio. L’ho trovato semplicemente fantastico. Per vari motivi: le foto sono state scattate con una macchina a pellicola nel 1959 e il loro autore (Tony Fleming) si è preso la briga tanti anni dopo di digitalizzarle con lo scanner e riunirle in questo video. Ma l’aspetto affascinante è il tema: un viaggio di mesi compiuto con due amici dall’Inghilterra attraverso l’Africa su un vecchio camion pagato quattro soldi. Come leggerai poi in molti commenti a quell’epoca era possibile immaginare un viaggio del genere senza i problemi di sicurezza che avresti oggi…

Crossing Africa and the Sahara by Truck

Cambiando completamente genere trovo davvero interessanti i video della trasmissione “Recherche appartement ou maison” di Stephane Plaza: un agente immobiliare francese che, insieme ad altri colleghi altrettanto bravi, risponde con simpatia e professionalità alle richieste di clienti in zone assai diverse della Francia.

I video mostrano in modo impietoso la differenza tra la nostra realtà immobiliare e quella d’oltralpe. Sotto quali aspetti? Non te li dico per non toglierti il piacere di scoprirli da solo/a.

Da Recherche appartement ou maison del 10 febbraio 2019

Ma i video di Stephane Plaza (Chasseurs d’appart, Vendre sa maison e Recherche appartement ou maison) hanno alle loro spalle un’équipe professionale che puoi intravvedere nei backstage e sono solo tre dei tanti canali della rete M6 una delle tante reti televisive di RTL Group.

Ben altra origine hanno i video di Randonnées Nature & Découverte: qui l’équipe è composta da una sola persona che usa una macchina foto su cavalletto. Gran parte delle riprese implicano così un continuo va e vieni tra l’autore (ripreso sempre di spalle) e la macchina foto. I risultati sono comunque molto belli e soprattutto rappresentano un bel passo in avanti rispetto alla miriade di orridi filmati presi con la GoPro sulla testa che imperversano su YouTube.

dal video La vallée de l’Ubaye et le Parc de Mercantour

Il valore aggiunto di questi video di randonnées (in italiano escursioni) è di darti tantissimi spunti per girare la Francia ma non solo.

Un gran valore aggiunto dal punto di vista turistico hanno anche i bei documentari del canale Des Racines et des Ailes prodotti dalla rete televisiva pubblica France 3 (per un quadro completo vedi Wikipedia). In questo caso apprezzerai di sicuro le riprese ad alta definizione realizzate dall’aereo o con i droni. E troverai ispirazione per visitare la Francia.

dal documentario Sur les routes du midi toulousain

Per finire segnalo i video davvero poetici di Enrico Romanzi sulla valle d’Aosta (ma non solo): brevi testi, belle musiche, foto suggestive.

Foto di Roberto Andrighetto dal video Tutto intorno l’inverno


Un commento

  1. Bene ! Ho impiegato un po’ di tempo per vedere i video, ma ne è valsa la pena.
    Tutti molto belli e interessanti. Il primo ha il suo fascino, forse perchè legato ancora
    agli ultimi anni dell’avventura. Così tanta strada sul vecchio cardensone !
    Poi è diventato tutto molto più comodo e facile. Ricordo il mio primo viaggio in Grecia nel 1977
    con una vecchia 500 fiat. Imbarco giusto ad Ancona e arrivo a Patrasso con la Ionian Star
    una vera carretta del mare. Il Peloponneso era già una piccola avventura ! Strade brutte
    e molte non asfaltate, assoluta mancanza di acqua, ma gente molto ospitale e un caldo porco
    con le cicale che ti massacravano il cervello. Che bei ricordi !
    Adesso potrei prendere al massimo una mongolfiera !
    Oggi 18°C siamo messi male.
    Però il viale delle Rimembranze è ancora lontano…! ih iihhh
    r

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...